Contattaci

Santa Croce del Sannio
  • Home
  • Architettura
    • Le Chiese
    • I Palazzi
    • Le Fontane
  • Ambiente
    • Regio Tratturo Pescasseroli-Candela
    • Area SIC bosco di Realto
    • Laghetto Lupardi
  • Folklore
    • La Pace. Torneo equestre in costume medioevale
  • Agroalimentare
    • Oro del Sannio - Azienda Biologica
    • Fattoria La Sorgente
  • Associazioni
    • Eccellenze del Tratturo
    • Associazione culturale G.M. Galanti
  • Mete raggiungibili
    • Altilia di Sepino
    • Oasi WWF
    • Campitello Matese
  • Home
  • Ambiente
  • Regio Tratturo Pescasseroli-Candela

Regio Tratturo

in Siti di interesse ambientale

Il Tratturo (dal latino tractoria) rappresenta uno delle infrastrutture più importanti della storia economica e sociale dei territori che all'epoca erano interessati dalla migrazione stagionale degli armamenti. I Romani infatti utilizzavano il tratturo come una via militare. Storici come Cicerone e Strabone parlano nei loro scritti della famosa Via Minucia via dei greggi, degli eserciti e della cavalleria, che prende il nome da un’antica famiglia romana vissuta nel 305 a. C. La via divennne successivamente la via della transumanza per i pastori di Puglia (Candela) che portavano le greggi e le mandrie all'alpeggio in Abruzzo (Pescasseroli).
Si tratta di una striscia erbosa di lunghezza variabile dai 55 ai 111 metri, con percorso che si sviluppa, alternativamente, su vallate ed altopiani. Il tratturo che attraversa il territorio di Santa Croce del Sannio è la parte meglio conservata, dove ancora le allodole nidificano, e gli agnelli si nutrono del verde pascolo.
Oggi è meta ideale per l’equitazione, per semplici passeggiate a piedi o in bicicletta esplorando le meraviglie dei luoghi ben custoditi e per ammirarvi gli antichi termini di confine, recentemente ritrovati.

contentmap_plugin
made with love from Appartamenti vacanza a Corralejo - Fuerteventura
  • Siti di interesse Ambientale e Naturalistico
contentmap_module
made with love from Appartamenti vacanza a Corralejo - Fuerteventura
Santa Croce del Sannio

Contatti

WebGis Tourist - email: info@webgistourist.it

Come raggiungere
Santa Croce del Sannio
(click sull'immagine)mappa santa croce del sannio

Newsletter

  • Siti Segnalati
WebGisTourist© 2019